Porte tagliafuoco: posa in opera e manutenzione

La normativa in vigore, relativa alle misure antincendio, prevede l’obbligo in alcuni casi di porte tagliafuoco (REI) e portoni con determinate specifiche tecniche.

Queste vengono definite utilizzando la sigla REI che viene affiancata da alcuni numeri quali 30, 60, 120.

Installazione Porte REI 120

Cosa significa la sigla REI nelle porte antincendio

Nella normativa porte REI le lettere che compongono la parola REI hanno ognuna un preciso significato:

  • lettera “R” sta per resistenza meccanica conservata efficiente da un numero di minuti di esposizione al fuoco.
  • lettera “E” indica la capacità della porta di impedire sia il passaggio che la produzione di fuoco o fumo dalla parte opposta a quella dove si è sviluppato l’incendio.
  • lettera “I” è l’isolamento termico che serve a ridurre la trasmissione del calore da entrambi i lati della porta ed a mantenere quindi la temperatura della superficie investita entro i circa 150 gradi centigradi.

I numeri che seguono la sigla delle porte tagliafuoco stanno ad indicare i minuti entro i quali le caratteristiche sopra elencate devono essere mantenute.

Maggiore è il numero, più a lungo la porta o il portone antincendio è in grado di difendere e proteggere beni, cose e persone minacciate dal fuoco e dal conseguente fumo.

Duemmeservice è un’azienda leader, nel nord Italia, nell’installazione di porte tagliafuoco nelle provincie di Verona, Trento e Milano.

Certificazione porte tagliafuoco REI

E’ importante che le porte REI siano certificate e devon rispondere a tutti i requisiti richiesti dalla normativa.

Per questo devono essere sottoposte a prove di laboratorio che ne accertino la funzionalità e l’affidabilità.

Oltre all’anta, elemento fondamentale ma non unico della porta, rivestono particolare importanza gli accessori come le cerniere ed i maniglioni antipanico che devono assicurare la semplicità e l’immediata apertura della porta in caso di pericolo, ed agevolare quindi la fuga delle persone con una semplice spinta.

Stesso discorso vale per i chiudiporta, i meccanismi di chiusura automatica della porta che, montati dalla parte esterna rispetto alla direzione di fuga, hanno l’obiettivo di impedire la fuoriuscita di fiamme e fuoco insieme alle persone.

Altro elemento che completa la struttura delle porte tagliafuoco è rappresentato dalle guarnizioni etumescenti.

Queste, pur gonfiandosi sotto la pressione del calore, non devono fondere nè bruciare, nè tantomeno produrre fumi nocivi.

Le guarnizioni devono resistere fino a 250°C grazie al materiale di cui sono composte, ovvero gomma siliconata.

Oltre a questa tipologia di guarnizioni, ce ne sono anche di speciali chiamate guarnizioni a spazzolino che vanno poste tra pavimento e anta per una maggiore compattezza dell’insieme.

E’ fondamentale che tutti questi elementi funzionino durante un pericolo di incendio e di diffusione di fiamme e fumo, poichè uno solo di essi, in caso di malfunzionamento, potrebbe mettere a repentaglio la vita delle persone ed il collasso generale del sistema.

Tutto ciò fa emergere chiaramente l’importanza delle due fasi, quella di produzione e quella di installazione di porte e portoni antincendio.

Per questo è fondamentale rivolgersi ad esperti del settore come la Duemmeservice, leader nel settore dell’installazione di porte tagliafuoco, operante in diversi regioni del Nord-Italia ed in Emilia Romagna che mette a disposizione dei suoi clienti la professionalità e la competenza del proprio personale derivante da anni di attività nel campo.

Installazione porte tagliafuoco

Dal momento che un incendio è una combustione, ovvero una reazione chimica tra i più svariati materiali combustibili (legno, carta, petrolio, carbone)  e l’ossigeno presente nell’aria, il comburente, il rischio che possa investire un ambiente è potenzialmente presente ovunque.

Per questo deve essere posta massima attenzione a tutte quelle pratiche, tra l’altro regolamentate da una normativa stringente e precisa, che possano ridurre al minimo i rischi di un incendio e le sue dirette conseguenze, per far sì che siano scongiurati eventuali danni prima di tutto alle persone fisiche e poi di conseguenza alle strutture ed ai beni contenute in esse.

Una delle prime accortenze è quella relativa alla corretta installazione di porte tagliafuoco REI 120.

Queste, secondo la normativa vigente, devono essere obbligatoriamente installate ove ci possa essere pericolo di incendio, in ambienti ed edifici pubblici (aziende ospedaliere, scuole, università ecc..), oltre che in strutture ed aziende private.

Manutenzione porte antincendio

Le porte REI hanno la caratteristica di essere costituite da sostanze non infiammabili o, comunque, che impediscono e ritardano la combustione.

I materiali utilizzati per costruirle possono essere i più disparati così come gli accessori che risultano essi stessi fondamentali per la buona riuscita dell’azione antincendio.

Tuttavia le porte antincendio, devono rispondere tutte a determinati requisiti imposti dalla legge ed essere omologate.

Se è certamente importante rivolgersi a degli esperti per quanto riguarda la produzione delle porte, lo è altrettanto per la fase di posa in opera, installazione e manutenzione delle stesse.

Questa fase delicata richiede esperienza e professionalità, visto il ruolo, che si potrebbe definire “salvavita”, delle strutture che si vanno a montare.

L’assenza di qualsiasi tipo di fessura, l’armonia con la muratura presente a supporto, l’ermeticità che devono garantire coprifili e sigillatura e l’integrazione del maniglione o dei maniglioni antipanico, sono tutti elementi che devono essere gestiti nel migliore dei modi da personale esperto.

Per questo rivolgersi ad un’azienda come la Duemmeservice Snc, leader nel settore della fornitura e l’installazionee manutenzione di porte tagliafuoco, risulta essere una scelta fondamentale per garantire la sicurezza di persone e ambienti.

Presente con la sede fisica nel comune di Ton, in provincia di Trento, Duemmeservice Snc, opera nella maggior parte delle regioni del nord-Italia come Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, ed anche nell’Emilia Romagna.

Un’azienda che garantisce la massima serietà, precisione ed accuratezza in ogni tipo di lavoro effettuato, tre caratteristiche fondamentali nel settore della sicurezza.

Duemmeservice è leader, nel nord-Italia, per la fornitura, installazione  e manutenzione di porte REI

Richiesta preventivo

Contattaci per maggiori informazioni sulla possibilità di installare delle porte REI in regola con la normativa europea, scrivici una mail a info@duemmeservice.it oppure utilizza il modulo di richiesta preventivo. Se hai particolare urgenza puoi anche chiamarci direttamente al 333 27 54 288 (Andrea) – 338 93 91 900 (Stefano)

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.